vorneluthiq Logo

vorneluthiq

Via d'Aquino, 91, Taranto

Parliamo di quello che conta davvero nelle vostre famiglie

Succede che a volte le parole non bastano più. O che semplicemente non sappiamo da dove iniziare. Qui non troverete soluzioni preconfezionate, ma uno spazio dove ogni famiglia può ritrovare il proprio equilibrio.

Iniziamo insieme
Ambiente accogliente per incontri di consulenza familiare

Come lavoriamo con le famiglie

Ogni famiglia ha la sua storia. Non esiste un manuale che funziona per tutti, e questo lo sappiamo bene dopo anni passati ad ascoltare persone diverse, con problemi diversi.

Ascolto senza fretta

La prima cosa che facciamo è ascoltare. Davvero. Senza guardare l'orologio, senza giudicare. Spesso basta questo per iniziare a vedere le cose da un'altra prospettiva.

Percorsi personalizzati

Alcune famiglie hanno bisogno di pochi incontri per ritrovare la direzione. Altre preferiscono un sostegno più lungo. Decidiamo insieme il ritmo giusto, senza pressioni.

Spazio per tutti

Lavoriamo con coppie, genitori, adolescenti. A volte ci sono i bambini, altre volte parliamo solo tra adulti. L'importante è che tutti si sentano liberi di esprimersi.

Praticità quotidiana

Le teorie sono utili, ma quello che serve veramente sono strumenti che funzionano nella vita di tutti i giorni. Strategie semplici che potete usare quando le cose si complicano.

Situazioni che incontriamo spesso

Quando i genitori fanno fatica a comunicare

Ho incontrato Luca e Sofia nel febbraio 2025. Stavano insieme da 12 anni ma ultimamente litigavano per tutto. Il problema vero? Non si parlavano più davvero. Solo logistica, spesa, chi porta i bambini.

Dopo alcuni mesi hanno ritrovato il modo di dirsi le cose che contano. Non è stato facile, ma oggi le loro conversazioni sono diverse. Più autentiche.

Momento di riflessione durante una sessione di consulenza

Adolescenti che si chiudono

Marco aveva 15 anni quando sua madre mi ha chiamato. Non parlava più con nessuno in famiglia. Ore chiuso in camera, risposte monosillabiche.

Ci è voluto tempo per creare fiducia. Ma quando finalmente ha iniziato a raccontare cosa provava, tutto è cambiato. I genitori hanno imparato ad ascoltare senza giudicare. Marco ha imparato che essere vulnerabili non è debolezza.

Spazio tranquillo per dialoghi familiari aperti

Cosa dicono le famiglie

Ritratto di Davide

Davide Amendola

Padre di due ragazzi

Pensavo che chiedere aiuto fosse un fallimento. Invece è stata la decisione più sensata che potessi prendere. Mio figlio maggiore ora mi parla di nuovo. Non sempre è facile, ma almeno parliamo.

Ritratto di Emanuele

Emanuele Basile

In coppia da 8 anni

Gli incontri ci hanno aiutato a capire che non eravamo nemici. Solo due persone stanche che avevano dimenticato come supportarsi. Adesso le cose vanno meglio. Non perfette, ma decisamente meglio.

Facciamo il primo passo

Non serve avere tutto chiaro. Anzi, di solito chi ci contatta è proprio perché le cose sono confuse. Il primo colloquio serve a capire insieme se possiamo esservi utili. Senza impegni, senza aspettative irrealistiche.

Contattaci