vorneluthiq Logo

vorneluthiq

Via d'Aquino, 91, Taranto

Informativa sulla Privacy

Ultimo aggiornamento: gennaio 2026

Questa informativa spiega come vorneluthiq raccoglie, utilizza e protegge i tuoi dati personali quando usufruisci dei nostri servizi di consulenza psicologica familiare. Abbiamo scritto questo documento in un linguaggio chiaro perché crediamo che tu abbia il diritto di capire esattamente cosa facciamo con le tue informazioni, senza dover decifrare termini legali complicati.

Chi siamo e come contattarci

vorneluthiq è un servizio di consulenza psicologica con sede a Taranto. Il nostro titolare del trattamento dati può essere raggiunto presso:

  • Indirizzo: Via d'Aquino, 91, 74123 Taranto TA, Italia
  • Telefono: +39089221760
  • Email: help@vorneluthiq.sbs

Se hai domande su questa informativa o su come gestiamo i tuoi dati, puoi scriverci in qualsiasi momento. Rispondiamo normalmente entro 48 ore lavorative.

Quali dati raccogliamo

Durante il percorso con noi, raccogliamo diverse tipologie di informazioni. Ecco cosa conserviamo e perché ne abbiamo bisogno:

Tipo di dato Cosa include Perché lo raccogliamo
Dati identificativi Nome, cognome, data di nascita, codice fiscale Per identificarti correttamente e rispettare gli obblighi fiscali
Contatti Email, telefono, indirizzo postale Per comunicare con te riguardo agli appuntamenti e alle sessioni
Dati clinici Informazioni sulle sessioni, note terapeutiche, storia familiare Per fornirti un supporto psicologico appropriato ed efficace
Dati di pagamento Metodo di pagamento, fatture, ricevute Per gestire i pagamenti e adempiere agli obblighi contabili
Dati tecnici Indirizzo IP, browser, dispositivo utilizzato Per garantire la sicurezza del sito e migliorare l'esperienza online

Non raccogliamo dati che non ci servono realmente. Se in qualche momento ti chiediamo un'informazione, è perché abbiamo una ragione concreta e te la spiegheremo sempre.

Come utilizziamo i tuoi dati

I tuoi dati vengono utilizzati esclusivamente per scopi legittimi e trasparenti. Nello specifico:

Erogazione dei servizi di consulenza

Utilizziamo le tue informazioni cliniche per offrirti un supporto psicologico personalizzato. Le note delle sessioni ci aiutano a seguire il tuo percorso nel tempo e a fornire continuità terapeutica. Questa è la base essenziale del nostro lavoro.

Gestione amministrativa

I tuoi dati di contatto e di pagamento servono per organizzare gli appuntamenti, inviare promemoria, gestire la fatturazione e mantenere la documentazione richiesta dalla legge italiana. Niente di straordinario, solo amministrazione necessaria.

Comunicazioni rilevanti

Ti contattiamo per confermare appuntamenti, informarti su eventuali cambiamenti negli orari, o condividere aggiornamenti importanti sui nostri servizi. Non ti invieremo mai comunicazioni promozionali senza il tuo consenso esplicito.

Conformità legale

Alcuni dati devono essere conservati per legge, come le fatture e la documentazione clinica. In questi casi, seguiamo scrupolosamente quanto previsto dalla normativa italiana.

Base giuridica: trattiamo i tuoi dati sulla base del consenso informato (per i dati clinici), dell'esecuzione contrattuale (per i servizi), e degli obblighi di legge (per la documentazione fiscale e clinica).

Come proteggiamo le tue informazioni

La sicurezza dei tuoi dati è una cosa che prendiamo molto sul serio. I dati clinici, in particolare, sono estremamente sensibili e meritano protezioni rigorose.

  • Tutti i dati digitali sono criptati sia durante la trasmissione che quando sono conservati sui nostri server
  • L'accesso alle informazioni cliniche è limitato esclusivamente ai professionisti che ti seguono direttamente
  • Utilizziamo sistemi di autenticazione a più fattori per accedere ai database
  • I documenti cartacei sono conservati in archivi fisici con accesso controllato e limitato
  • Effettuiamo backup regolari e sicuri per prevenire perdite accidentali di dati
  • Il nostro personale segue formazione continua sulla protezione dei dati e sul segreto professionale

Nonostante tutte le precauzioni, nessun sistema è invulnerabile al 100%. Se dovesse verificarsi una violazione dei dati, ti informeremo immediatamente come richiesto dalla normativa GDPR.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Non vendiamo né cediamo mai i tuoi dati a terzi per scopi commerciali. Punto. Ci sono però alcune situazioni limitate in cui dobbiamo condividere informazioni:

Professionisti sanitari

Se durante il percorso fosse necessario un consulto con altri specialisti (con il tuo consenso), potremmo condividere informazioni cliniche rilevanti. Te lo comunicheremo sempre prima di farlo.

Fornitori di servizi essenziali

Utilizziamo alcuni fornitori esterni per servizi come l'hosting del sito web, la gestione delle email e la contabilità. Questi soggetti hanno accesso solo ai dati strettamente necessari e sono vincolati da accordi di riservatezza rigorosi.

Obblighi legali

In rarissimi casi potremmo essere obbligati per legge a condividere informazioni con autorità giudiziarie o sanitarie. Questo avviene solo quando strettamente richiesto dalla normativa italiana.

Tutti i nostri fornitori operano all'interno dell'Unione Europea e sono conformi al GDPR. Non trasferiamo dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Non conserviamo i tuoi dati più a lungo del necessario. Ecco i tempi di conservazione per le diverse categorie:

  • Dati clinici: 10 anni dalla conclusione del percorso terapeutico, come richiesto dall'Ordine degli Psicologi
  • Documentazione fiscale: 10 anni, secondo quanto previsto dalla normativa italiana
  • Dati di contatto: fino a 2 anni dopo la fine del rapporto, salvo consenso per comunicazioni future
  • Registrazioni tecniche: massimo 12 mesi per finalità di sicurezza

Al termine di questi periodi, i dati vengono cancellati in modo sicuro e irreversibile, oppure resi anonimi se necessari per statistiche aggregate.

I tuoi diritti secondo il GDPR

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati ti riconosce diversi diritti. Ecco cosa puoi fare e come farlo concretamente:

Diritto di accesso

Puoi chiederci una copia di tutti i dati personali che conserviamo su di te. Ti forniremo un file completo in formato leggibile entro 30 giorni dalla richiesta.

Diritto di rettifica

Se noti errori o informazioni obsolete, puoi chiederci di correggerle. Lo faremo immediatamente e gratuitamente.

Diritto alla cancellazione

Puoi chiederci di eliminare i tuoi dati, tranne quando dobbiamo conservarli per obblighi legali (come la documentazione clinica e fiscale). Ti spiegheremo sempre chiaramente cosa possiamo cancellare e cosa no.

Diritto di limitazione

Puoi chiederci di "congelare" temporaneamente l'uso dei tuoi dati mentre risolviamo una contestazione o verifichi la correttezza delle informazioni.

Diritto alla portabilità

Puoi ricevere i tuoi dati in un formato strutturato e leggibile da altri sistemi, oppure chiederci di trasferirli direttamente a un altro servizio (quando tecnicamente possibile).

Diritto di opposizione

Puoi opporti in qualsiasi momento al trattamento dei tuoi dati per finalità di marketing diretto o altre finalità basate su interesse legittimo.

Per esercitare questi diritti, invia una richiesta scritta a help@vorneluthiq.sbs. Ti risponderemo entro un mese e non ti chiederemo mai compensi per queste richieste, salvo casi di richieste manifestamente eccessive o ripetitive.

Cookie e tecnologie di tracciamento

Il nostro sito utilizza cookie solo per funzionalità essenziali:

  • Cookie di sessione: necessari per mantenere il login e la sicurezza durante la navigazione
  • Cookie di preferenze: per ricordare le tue scelte (come le impostazioni di lingua)

Non utilizziamo cookie di profilazione o tracciamento pubblicitario. Non condividiamo dati di navigazione con reti pubblicitarie o social network.

Modifiche a questa informativa

Potremmo aggiornare questa informativa per riflettere cambiamenti nelle nostre pratiche o nella normativa. Quando apportiamo modifiche sostanziali, ti informeremo via email e pubblicheremo la nuova versione sul sito con una data di aggiornamento visibile.

Ti invitiamo comunque a rivedere periodicamente questa pagina per rimanere informato su come proteggiamo i tuoi dati.

Reclami e autorità di controllo

Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati violi la normativa GDPR, hai il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo italiana:

Garante per la protezione dei dati personali
Piazza Venezia, 11 - 00187 Roma
Centralino: +39 06 696771
Sito web: www.garanteprivacy.it

Prima di rivolgerti al Garante, ti invitiamo comunque a contattarci direttamente. Nella maggior parte dei casi riusciamo a risolvere le preoccupazioni in modo rapido e costruttivo.

Hai domande sulla privacy?

Siamo qui per rispondere a qualsiasi dubbio

help@vorneluthiq.sbs

+39089221760

Via d'Aquino, 91, 74123 Taranto TA